top of page

La Baita Floriani - Monte Calino

cabaña floriani

Colleziona timbri completando azioni ecologiche e goditi un'esperienza unica tra natura e cultura locale

Il progetto "Diario di quota del Garda" promuove la scoperta e il rispetto della montagna del Garda attraverso azioni ecologiche. Acquista il libretto nei rifugi aderenti, incluso il Rifugio San Pietro.

Screenshot 2025-03-26 095138.png

Descubres
las ventajas

Sorprende a todos con una vista impresionante.

Sorprende a todos con una experiencia significativa que nunca olvidarán.

Ven con tus amigos,
¡ven con toda tu familia!

Reserva tu relax para un fin de semana o una semana entera.

Reserve ahora y garantice su relajación, al fresco, en la cabaña.

Baita Floriani, una joya situada en Monte Calino, es un lugar de extraordinaria belleza con vistas a Riva del Garda y Garda Trentino . Esta cabaña, construida por el ingeniero Riccardo Maroni para su amigo Giacomo Floriani, representa una combinación perfecta de naturaleza e historia.

Preciosa ubicación

Situada cerca del Refugio de San Pietro, Baita Floriani ofrece una vista impresionante del lago de Garda, casi mil metros más abajo.

Historia y cultura

Construida en 1949, la cabaña fue testigo de momentos importantes en la vida del poeta Floriani, convirtiéndose en un símbolo de amistad y recuerdos compartidos.

Un refugio para el alma

Durante siglos, Monte Calino ha sido un lugar dedicado a la oración y la meditación, y Baita Floriani continúa esta tradición, ofreciendo un refugio para quienes buscan paz e inspiración.

Accesibilidad y Rutas

Monte Calino y Baita Floriani son fácilmente accesibles (sólo a pie, aparcamiento a 10 minutos; posibilidad de transportar equipaje en jeep para este último tramo) a través de senderos rodeados de vegetación, que invitan a explorar la belleza de los alrededores.

Baita Floriani no es sólo un edificio; es un monumento vivo que celebra la poesía de las montañas y la amistad humana, un lugar donde el tiempo parece detenerse y la naturaleza habla al corazón de los visitantes.

Questo progetto mira a arricchire le conoscenze della zona, rispettare la montagna come una vera e propria casa e divertirsi durante l'esperienza del viaggio.

 

Il Rifugio San Pietro, situato a 974 metri sul Monte Calino, offre una vista spettacolare sul Lago di Garda, Baldo, Stivo e le città di Arco e Riva.

Facile da raggiungere, è un luogo accessibile a tutti, ideale per vacanze e soggiorni

Il rifugio è un punto di partenza favoloso per l'ascesa al Monte Misone e per praticare trekking e bike tour.

Per ottenere il timbro del rifugio, è necessario rispettare la montagna, la sua flora e fauna, e riportare a valle i propri rifiuti e quelli che si trovano incivilmente abbandonati fuori dal rifugio o nei prati adiacenti. Inoltre, il libretto del "Diario di quota del Garda" può essere acquistato al costo di 10,00 € direttamente nei rifugi aderenti, quindi il Rifugio San Pietro aspetta tutti per il libretto.

Screenshot 2025-03-26 095343.png

Il progetto "Diario di quota del Garda" non solo promuove la scoperta di nuove destinazioni, ma anche il rispetto per la natura e la cultura locale.

I visitatori sono incoraggiati a osservare, scoprire e ascoltare la montagna, godendo di tutto ciò che essa offre attraverso i sensi.

Il progetto sottolinea l'importanza di preservare la bellezza dei luoghi visitati e di essere esploratori responsabili.

Le regole includono controllare il meteo, restare sui sentieri segnati, non lasciare rifiuti e rispettare la fauna e la flora.

In sintesi, il "Diario di quota del Garda" è un'iniziativa che unisce la passione per la montagna con la scoperta e il rispetto del territorio, offrendo un'esperienza unica e arricchente per tutti i partecipanti.

Il Rifugio San Pietro, con la sua posizione privilegiata e i suoi servizi, è un esempio perfetto di come questo progetto possa essere vissuto e apprezzato

  • telefono
  • busta
  • whatsapp
  • telegram trasp

Suscríbete al boletín

Rifugio
San Pietro

sat trentino

Rifugio S. Pietro

codice Cin IT022191B8KGDNLPLU

è gestito da Mudita s.r.l.s

Via C. Battisti 150 - 38077 Comano Terme (TN)
P.Iva 02648610224 - REA TN-239846

PEC: muditasrls@pec.it - Privacy

Contatti

Località Calino

Tenno - TN
tel +39 0464 791003
cell +39 380 7464437
info@rifugiosanpietro.it

bottom of page