The Baita Floriani - Monte Calino

Colleziona timbri completando azioni ecologiche e goditi un'esperienza unica tra natura e cultura locale
Il progetto "Diario di quota del Garda" promuove la scoperta e il rispetto della montagna del Garda attraverso azioni ecologiche. Acquista il libretto nei rifugi aderenti, incluso il Rifugio San Pietro.

You discover
the advantages
Surprise everyone with a breathtaking view.
Surprise everyone with a meaningful experience they will never forget.
Come with your friends,
come with your whole family!
Book your relaxation for a weekend or a whole week.
Book now and ensure your relaxation, in the cool, in the hut.
Baita Floriani, a jewel set on Monte Calino, is a place of extraordinary beauty overlooking Riva del Garda and Garda Trentino . This cabin, built by engineer Riccardo Maroni for his friend Giacomo Floriani, represents a perfect combination of nature and history.
Lovely location
Located near the San Pietro Refuge, Baita Floriani offers a breathtaking view of Lake Garda, almost a thousand meters below.
History and Culture
Built in 1949, the cabin witnessed significant moments in the life of the poet Floriani, becoming a symbol of friendship and shared memories.
A Refuge for the Soul
For centuries, Monte Calino has been a place dedicated to prayer and meditation, and Baita Floriani continues this tradition, offering a refuge for those seeking peace and inspiration.
Accessibility and Routes
Monte Calino and Baita Floriani are easily reachable (only on foot, car parking 10 minutes away; possibility of transporting luggage with Jeep for this last stretch) via paths surrounded by greenery, which invite you to explore the beauty of the surrounding area.
Baita Floriani is not just a building; it is a living monument that celebrates the poetry of the mountains and human friendship, a place where time seems to stop and nature speaks to the hearts of visitors.
Questo progetto mira a arricchire le conoscenze della zona, rispettare la montagna come una vera e propria casa e divertirsi durante l'esperienza del viaggio.
Il Rifugio San Pietro, situato a 974 metri sul Monte Calino, offre una vista spettacolare sul Lago di Garda, Baldo, Stivo e le città di Arco e Riva.
Facile da raggiungere, è un luogo accessibile a tutti, ideale per vacanze e soggiorni
Il rifugio è un punto di partenza favoloso per l'ascesa al Monte Misone e per praticare trekking e bike tour.
Per ottenere il timbro del rifugio, è necessario rispettare la montagna, la sua flora e fauna, e riportare a valle i propri rifiuti e quelli che si trovano incivilmente abbandonati fuori dal rifugio o nei prati adiacenti. Inoltre, il libretto del "Diario di quota del Garda" può essere acquistato al costo di 10,00 € direttamente nei rifugi aderenti, quindi il Rifugio San Pietro aspetta tutti per il libretto.

Il progetto "Diario di quota del Garda" non solo promuove la scoperta di nuove destinazioni, ma anche il rispetto per la natura e la cultura locale.
I visitatori sono incoraggiati a osservare, scoprire e ascoltare la montagna, godendo di tutto ciò che essa offre attraverso i sensi.
Il progetto sottolinea l'importanza di preservare la bellezza dei luoghi visitati e di essere esploratori responsabili.
Le regole includono controllare il meteo, restare sui sentieri segnati, non lasciare rifiuti e rispettare la fauna e la flora.
In sintesi, il "Diario di quota del Garda" è un'iniziativa che unisce la passione per la montagna con la scoperta e il rispetto del territorio, offrendo un'esperienza unica e arricchente per tutti i partecipanti.
Il Rifugio San Pietro, con la sua posizione privilegiata e i suoi servizi, è un esempio perfetto di come questo progetto possa essere vissuto e apprezzato