top of page

Diario di quota del Garda

DIARIO_DI_QUOTA.jpeg

Colleziona timbri completando azioni ecologiche e goditi un'esperienza unica tra natura e cultura locale

​

Il progetto "Diario di quota del Garda" promuove la scoperta e il rispetto della montagna del Garda attraverso azioni ecologiche. Acquista il libretto nei rifugi aderenti, incluso il Rifugio San Pietro.

Screenshot 2025-03-26 095138.png

Scopri
la filosofia
del progetto

Il progetto "Diario di quota del Garda" promuove la scoperta e il rispetto della montagna del Garda attraverso azioni ecologiche.

Scopri il Diario di Quota Garda

Acquista il libretto nei rifugi aderenti, incluso il Rifugio San Pietro

​

Il progetto "Diario di quota del Garda" è nato nel 2024 con l'obiettivo di creare una rete tra rifugi e destinazioni affacciati sul Lago di Garda. Nonostante le diverse altitudini, storie e montagne di provenienza, la passione per la montagna unisce tutte le persone dietro al progetto.

​

Il diario di quota è pensato per spronare i visitatori a scoprire e vivere la montagna del Garda, offrendo azioni da svolgere in ogni destinazione per ottenere un timbro che testimonia il passaggio.

Questo progetto mira a arricchire le conoscenze della zona, rispettare la montagna come una vera e propria casa e divertirsi durante l'esperienza del viaggio.

 

Il Rifugio San Pietro, situato a 974 metri sul Monte Calino, offre una vista spettacolare sul Lago di Garda, Baldo, Stivo e le città di Arco e Riva.

Facile da raggiungere, è un luogo accessibile a tutti, ideale per vacanze e soggiorni

Il rifugio è un punto di partenza favoloso per l'ascesa al Monte Misone e per praticare trekking e bike tour.

​

Per ottenere il timbro del rifugio, è necessario rispettare la montagna, la sua flora e fauna, e riportare a valle i propri rifiuti e quelli che si trovano incivilmente abbandonati fuori dal rifugio o nei prati adiacenti. Inoltre, il libretto del "Diario di quota del Garda" può essere acquistato al costo di 10,00 € direttamente nei rifugi aderenti, quindi il Rifugio San Pietro aspetta tutti per il libretto.

Screenshot 2025-03-26 095343.png

​Il progetto "Diario di quota del Garda" non solo promuove la scoperta di nuove destinazioni, ma anche il rispetto per la natura e la cultura locale.

I visitatori sono incoraggiati a osservare, scoprire e ascoltare la montagna, godendo di tutto ciò che essa offre attraverso i sensi.

Il progetto sottolinea l'importanza di preservare la bellezza dei luoghi visitati e di essere esploratori responsabili.

Le regole includono controllare il meteo, restare sui sentieri segnati, non lasciare rifiuti e rispettare la fauna e la flora.

In sintesi, il "Diario di quota del Garda" è un'iniziativa che unisce la passione per la montagna con la scoperta e il rispetto del territorio, offrendo un'esperienza unica e arricchente per tutti i partecipanti.

Il Rifugio San Pietro, con la sua posizione privilegiata e i suoi servizi, è un esempio perfetto di come questo progetto possa essere vissuto e apprezzato

  • telefono
  • busta
  • whatsapp
  • telegram trasp

Iscriviti alla Newsletter

Rifugio
San Pietro

sat trentino

​

Rifugio S. Pietro

codice Cin IT022191B8KGDNLPLU

è gestito da Mudita s.r.l.s

Via C. Battisti 150 - 38077 Comano Terme (TN)
P.Iva 02648610224 - REA TN-239846

PEC: muditasrls@pec.it - Privacy

Contatti

Località Calino

Tenno - TN
tel +39 0464 791003
cell +39 380 7464437
info@rifugiosanpietro.it

bottom of page